Descrizione
Caratteristiche agronomiche
Posizione geografica delle vigne: Ravello (Sa)
Uvaggio: Biancolella e Falanghina
Densità d’impianto: 4,000-6000 ceppi/ha
Raccolta: Settembre/Ottobre
Vinificazione
Macerazione lunga in costante rimontaggio della polpa e del succo a 5°C sulle bucce, ne segue una pressatura soffice delle vinacce e 15 gg. di fermentazione a 17°C. Costante mantenimento in serbatoi inox a temperatura di 10°C.
Esame organolettico
Alcool: 13,00%
Acidità totale: 5,60 g/l
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Fruttato, delicato molto agrumico
Sapore: Aromatico, pulito, fresco pieno con tipica leggera vena acidula
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.